Registrati al weschool! L’azienda EdTech leader in Italia offre una vasta gamma di servizi per il tuo apprendimento online, dalla ricerca ai materiali …
Registrazione on line – Scaricare Weschool
Come registrarsi su weschool,Per registrarsi su WeSchool è necessario entrare nella propria area account e cliccare sul simbolo di registrazione. Dopo aver effettuato il login, è possibile accedere al proprio account personale dove è possibile gestire le proprie credenziali, seguire i tutorial e fare le ricerche. Il sito include anche una pagina dedicata alle news che potrete consultare in tempo reale oppure scaricarle in formato PDF.
Utilizzo del sito – Weschool Login Non Funziona
Il primo passo per utilizzare il sito WeSchool è registrarsi. Questa operazione richiede solo qualche minuto e si può effettuare in modo semplice e rapido, tramite un account gratuito o pagando una tariffa annuale.
- Il processo di registrazione è molto semplice, basta selezionare l’opzione “Registrati” nella pagina iniziale del sito, inserire i dati necessari e cliccare su “Invia”.
- Nel caso si preferiscano altre forme di pagamento (come ad esempio PayPal), è possibile trovare ulteriori informazioni nella sezione “Pagamenti” dello stesso sito. Successivamente, sarà richiesto di autenticarsi con il proprio username e password.
- Se si vuole cancellare immediatamente lo stesso account o se non si ha ancora creato un account, basta premere il pulsante “Cancellazione”.
Ricerche – Weschool Logout
Iscrizione al sito:
Per iscriversi al sito web WeSchool, basta fare clic sul link in calce. Nel nuovo dialogo di login, selezionare l’account “Iscritto” e inserire il proprio username e password. Successivamente, riempire i campi relativi all’attività desiderata (insegnante, studente) e cliccare su “Inizia la ricerca”.
Utilizzo del sito:
Le ricerche possono essere fatte sia in modalità semplice (per classificare gli argomenti che si vogliono studiare) sia con filtri specificati (per trovare una risposta alle proprie domande). Innanzitutto, è necessario selezionare il settore d’attività a cui si propone di dedicarsi (insegnante o studente). Dopodiché è possibile inserire le keywords delle parole chiave che si vogliono utilizzare per trovare materiale didattico. Infine, è possibile leggere anche gli articoli pubblicati su WeSchool da altri ut