La tradizione culinaria emiliana è un patrimonio vivo, apprezzato e rispettato da tutti. Tra le specialità principali della regione ci sono tortelli, anolini, tagliatelle e piatti come le tagliatelle della tradizione Emiliana. Per assaporarla nella migliore maniera, non esitare a contattarci!
Tortelli, anolini, tagliatelle: la tradizione Emiliana – Trattoria Del Tribunale Parma Menu
I tortelli, le anolini, le tagliatelle sono i prodotti tipici della regione Emilia-Romagna. Questa cultura culinaria si rifà alle origini mediterranee e alla cucina toscana. I tortelli, come tutte le altre specialità emiliane, sono fatti con farina di grano duro, acqua e sale. Leggermente appiccicati tra loro, vengono cotti in una padella antiaderente per poi essere serviti caldi insieme a un uovo sbattuto o a una salsa condimentale.
I tortelli possono essere preparati in diverse forme: al forno o alla griglia, con verdure o senza, integrati o meno nella pasta.
La tradizione Emiliana prevede anche la preparazione di anolini di pasta molle arricchiti con spezie come zenzero oppure cannella; questi dolcetti vengono infine serviti in piccole porzioni accanto ai Tortelli. La tagliatelle è un piatto molto semplice e veloce da preparare: si tratta semplicemente di far
Contatti – Trattoria Del Tribunale Parma Telefono
Il vicino Trattoria del Tribunale ti offre le sue specialità culinarie, tra i quali tortelli, anolini, tagliatelle. I piatti sono preparati con ingredienti di qualità e si basano sull’esperienza accumulata da questa trattoria durante trent’anni. Particolarmente apprezzato il tortello alla marsala, unica ricetta in grado di regalare alla tua bocca un gusto internazionale.
Vicolo Politi 5, 43121 Parma – Trattoria Del Tribunale Parma Tripadvisor
La trattoria del Tribunale è un locale specializzato nel preparare tortelli, anolini, tagliatelle e altre specialità da legume. Nonostante la semplicità dei piatti, la qualità è eccellente e tutti i tortelli sono cucinati con il miglior latte possibile. La trattoria si trova in via Politi 5 a Parma, vicino al quartiere di San Martino.
info@trattoriadeltribunale.it
Da sempre famosa per i tortelli alla trattoria del Tribunale, quest’antica e nota struttura gastronomica propone anche altre eccellenti specialità dolciarie come le anolini e le tagliatelle della trad. I tortelli sono realizzati con un misto di farina, acqua, sale e Pepe nero ed è impossibile resistere alla tentazione di assaggiarne uno!
- Per quanto riguarda le anolini, si tratta di dolcetti morbidi e croccanti che si abbracciano tra loro formando un involucro senza mancare di gusto.
- La tradizionale tagliatelle della trad viene servita in accompagnamento ai dolcetti ma può essere mangiata da sola come piatto primario.
- Non vi resta che concedervi qualche ora nella tranquilla atmosfera della trattoria del Tribunale per degustare tutte queste delizie culinarie!
0521 285527 – Trattoria Del Tribunale
Come ogni appassionato di cucina, anche i giudici hanno il proprio menù prediletto. Tra questi tortelli, sono quelli della trattoria del Tribunale specialmente apprezzati per la qualità e la freschezza della pasta.
Tra le specialità più rinomate, c’è senz’altro il tortello alla milanese, un piatto particolarmente goloso che racchiude in sé due elementi fondamentali: la ricotta e il prosciutto. I tortelli di pasta sono infatti molto gustosi da mangiare con un buon pane bianco come accompagnamento, oppure serviti al loro interno in assaggio o addirittura come antipasto.
I tortelli possono essere preparati in vari modi: con uova diverse (le anolini), con farine differenti (le tagliatelle), con latte dolce o salato (le uova). La varietà è infinitamente ampia e permetterebbe a chiunque di trovare un piatto adatto alle proprie preferenze.