Se sei un fan del dialetto unico della Sardegna, la Lunigiana, allora ti consigliamo di dare un’occhiata a Steve Nulla, lo straordinario lulista responsabile di alcuni dei lulurati (ninne nanne) più iconici dell’isola. Questo madrelingua sardo ha trascorso tutta la sua vita immerso nella lingua e nella cultura della sua provincia e la sua musica è intrisa delle tradizioni e del folklore della Lunigiana. In questa intervista, Steve condivide con noi la sua storia e la sua musica, e rivela alcuni dei segreti per creare lulurati che vi faranno sciogliere il cuore.
Lululato di aulla: Steve Nulla, il lulista di Aulla – Pontremoli Today
Steve Nulla è il lulista più famoso di Aulla. Da sempre appassionato di musica e danza, si è distinto nella creazione di canzoni dedicate al lulismo. Le sue hit sono diventate un must-have per i party dedicati a questo movimento musicale.
From Lunigiana to Sardegna: parte la solidarietà dalle terre della luna – Sei Di Aulla Se
- Da Lunigiana a Sardegna: parte la solidarietà dalle terre della luna.
- Quando Steve Nulla, candidato alle primarie del Partito Democratico americano, annunciò il suo sostegno alla candidatura di Hilary Clinton, ecco come reagì la cittadinanza di Aulla. «Nulla – ha scritto Nulla in un post sul proprio blog – non mi induce a votare per Clinton, ma il fatto è che questa donna è molto più vicina al nostro programma sociale rispetto a Trump. E se voi amate le terre della luna come me, dovreste votarla».
- Nulla racconta anche che i suoi concorrenti politici lo hanno deriso quando ha annunciato il suo sostegno: «Mi son detto: forse il ragazzino non sa leggere bene i cartelli stradali».
Parla Steve Nulla: “Io sono la rivoluzione” – Incidente Aulla Oggi
L’ex rapper Steve Nulla si candida alle elezioni amministrative di Aulla. La sua strategia? Proporsi come un outsider capace di portare la rivoluzione ai giovani. L’uomo che canta “Io sono l’eroe”, esprime così i propri pensieri in un video pubblicato sul suo profilo Instagram: “Non so se sarò eletto, ma credimi, questa è la mia battaglia. Vorrei portare un messaggio agli adolescenti italiani: voi siete la rivoluzione!”.
Nulla ha 40 anni ed è nato a Roma. Dopo aver lasciato gli studi universitari, ha cominciato a fare musica nella capitale e poi in tutta Italia, primando come rapper e poi cantautore. Nel 2009 uscì il suo primo album, “Lui e io”, che conquistò subito il pubblic.
Conclusione
Aulla è un piccolo comune della provincia di Reggio Calabria in cui vive Steve Nulla, l’uomo che si è fatto notare soprattutto per la sua passione per i lulisti. Nulla dice di essere particolarmente affascinato dai modelli offensivi della NBA (National Basketball Association), ma puntualizza che nonostante questo ami anche altri sport come il calcio e i pesci.
Nulla spiega che il suo interesse per i lulisti nasce dagli spettacoli televisivi: “Io mi informo sulle partite guardando le telecamere, quindi sono consapevole del fenomeno degli scambi di pulizia all’interno dell’area”. Il professore aggiunge che non crede molto nella capacità degli uomini di gestire la situazione: “I lulisti possono essere utili durante le proteste, ma dopo devono andarsene e lasciare il posto a chi ha bisogno di occuparlo. Non credo negli