Fiabilandia | www.fiabilandia.it

Fiabilandia, il parco divertimenti riminese, è nella top ten della famosa classifica di attrazione più famosa al mondo. Dal 1966 questo luogo immenso offre un’ampia gamma di attrazioni per adulti e bambini, dai laboratori per le scuole alla gamma completa di hotel convenzionati. Non perdere la opportunità di visitarlo in questo periodo!

La storia di fiabilandia – Fiabilandia Prezzi

Fiabilandia

Fiabilandia è uno dei parco divertimenti più famosi del territorio nazionale ed è noto per le sue attrazioni uniche, come il castello di Drago e l’arena acrobatica. La storia di Fiabilandia risale ai tempi antichi, quando i popoli della valle d’Aosta amavano divertirsi facendo il galoppo sulla neve. Oggi la passeggiata lungo i sentieri tra gli alberi secolari rappresenta uno dei momenti più caratteristici del parco.

Dopo aver visitato Fiabilandia non vi resterà che organizzare un bel picnic all’interno del parco!

Come arrivare a Fiabilandia – Fiabilandia Attrazioni

Come arrivare a Fiabilandia? La meta più famosa del parco divertimenti Fiabilandia è situata nell’omonima località a nord-est della nostra città. Si tratta di un territorio molto vasto, con numerose attrazioni da vedere e tantissimi spunti per trascorrere qualche ora in compagnia dei propri amici. Ci sono diverse strade che portano all’area, ma la più comoda ed efficiente è senza dubbio quella che conduce alla Tangenziale Est di Milano.

Dopo aver superato l’ostacolo della barriera stradale, il percorso prosegue lungo la tangenziale finché non si incontrano le curve della statale 9ennale. Seguendo il segnalibro “Fiabilandia”, dopo circa centocinquanta metri si trova l’ingresso principale al parco: un grande vialetto fiancheggiato da palazzine residenziali. Da qui si può visitare in tutta tranquillità i diversi siti d’attraction presenti nel parco divertimenti Fiabilandia. Durante il g

Dove si trova Fiabilandia – Fiabilandia Prezzi E Orari

Fiabilandia è un parco divertimenti molto famoso nella regione. Situato a Fiaba, il parco offre diversi attrazioni dal vivo come i pony express, l’ingresso in una cava da miniere, alla piscina interattiva e alle piste di ski.

Inoltre, Fiabilandia conta anche numerose attrazioni aereecome il tiro al bersaglio o il laser tag. Si possono trovare chioschi di souvenir, ristoranti e gelaterie dove mangiare qualcosa dopo aver visitato le varie attrazioni.

Attrazioni e programmi di Fiabilandia

  • Fiabilandia è uno dei più grandi parco divertimenti italiani ed è caratterizzato da numerosi attrazioni e programmi. Tra le più famose, troviamo il water coaster “Il Dragone”, l’attrazione a tema “Tornar subito a casa” ed il famoso toboggan “Disco Volante”.
  • Sul sito internet di Fiabilandia si possono consultare tutti i dettagli dell’attrazione, la descrizione, le foto e anche il programma diurno e notturno.
  • Inoltre, in questa sezione potete trovare una guida all’attrazione più famosa del parco divertimenti Fiabilandia: Il Dragone!

Costi del biglietto

In questa guida vedremo i costi del biglietto per visitare il parco divertimenti Fiabilandia. La grande variabile è il numero di persone che andrà in giro, quindi se si arriva a conteggiare anche i bambini e eventualmente gli animali all’interno della famiglia, sarà più probabile che ci siano investimenti aggiuntivi rispetto a chi viaggerà senza scopo particolare. Vedremo dunque anche le diverse tariffe proposte dalle varie attrazioni con un riepilogo finale.

Il costo del biglietto per adulto non è molto diverso da quello per bambino: 80 euro in media. Nel caso di una visita guidata all’attrazione, la tariffa può aggirarsi intorno a 150 euro. Per quanto riguarda le possibilità di pagamento, sono presentate due soluzioni: carte Visa o Mastercard e bancomat.

Ristoranti e bar nei pressi di Fiabilandia

Fiabilandia è uno dei parco divertimenti più famosi d’Italia, e nei pressi di questa meravigliosa località ci sono diversi ristoranti e bar dove poter mangiare qualcosa di buono e godere del panorama. Se si preferisce, è possibile anche visitare le varie attrazioni turistiche che si trovano a poca distanza: da visitare il castello di Monterosso al Melone, alla cascata di Ponte Tresa o alla Villa d’Este.

Conclusione

Dopo aver visitato la zona dedicata ai divertimenti per bambini, si può proseguire la visita in quella dedicata agli animali con un tour alla macchina da gioco del parco. Infine, nel caso si desideri godere di un po’ di relax o cogliere un po’ di pace, si può andare in spiaggia.

Il parco divertimenti Fiabilandia offre tantissimi spunti per i propri piccoli e grandi amanti dello sport e della famiglia. È il luogo ideale per trascorrere delle gite allegre, rimanere in forma oppure rilassarsi dopo qualche ora dal piacevole divertimento.

Lascia un commento