Bene, arrivederci a tutti! Vi presentiamo l’amica e collega Camilla Bianchini, nota presentatrice televisiva italiana. Dopo aver lavorato per diversi canali nazionali come TG Mediaset, Studio Aperto, TG4 e TG5, camilla è diventata un’icona di riferimento per la trasmissione di notizie in diretta.
Come è nata la passione per il meteo –
Camilla Bianchini ammette di essere eccitata all’idea di trasmettere il meteo. La ragazza nata a Milano, nella provincia di Bergamo, ha iniziato a seguire i vari prossimi e futuri eventi meteorologici da giovane apprezzando molto la possibilità di interagire con tutti coloro che contribuiscono ad informare e far conoscere i diversi fenomeni atmosferici. Dal 2002 è presente a Mediaset come meteorologa professionista.
La mia esperienza sulla TV –
Mi chiamo Camilla Bianchini e sono la presentatrice di “Meteo – Questa estate caldo” sulla rete Mediaset. La mia esperienza televisiva iniziò nella primavera del 2002, quando presenziò come commentatrice sul programma “Giornata intera”. Nel 2007, dopo aver lavorato per diverse emittenti radiofoniche, mi trasferii a Milano per diventare conduttrice di “Meteo Live”, il programma meteorologico di Italia
- Nel 2010 ho conosciuto il meteorologo Davide Cimmino, che mi ha spinto a candidarmi alla conduzione della rubrica Meteo su Rai.
- Dopo undici mesi dalla nomina, nel febbraio del 2011 apriamo la notizia riguardante un incendio boschivo nell’area dello fu proprio durante quest’anneddiatamente che ebbi modo di dimostrare il mio versatile potere narrativo e documentaristico.
Il mio rapporto con i lettori –
Ho iniziato a scrivere questo blog nel 2010, quando mi sono trasferita a Milano. Allora ero alla ricerca di nuove amicizie e ho deciso di mettermi in contatto con il pubblico ritrovando un po’ ovunque: sulla pagina Facebook della TV Meteo, sul canale YouTube, su Twitter. Oggi credo che il blog sia diventato un luogo dove raccontare le mie avventure quotidiane, condividere consigli utili per la nostra vita o semplicemente leggere le dediche dei lettori.
Quanto al ruolo di Camilla Bianchini nella TV Meteo, lo considero un privilegio essere stata assunta come presentatrice e lavorare insieme ad altri giovani professionisti alla continua crescita dell’azienda. Mi sento fortunata ad esserci arrivata così inaspettatamente ed è motivato da due sentimenti fondamentali: la stima per il mio lavoro e la curiosità verso il futuro. Ogni giorno mi propongo di
Il mio lavoro presso Meteo.it
Da oltre 10 anni, il mio lavoro è quello di presentatrice televisiva presso Meteo.it, la piattaforma meteo italiana leader nel settore. In questi anni, ho condiviso con i lettori tutte le notizie meteorologiche in tempo reale e mi sono confrontata costantemente con i meteorologi della nostra redazione per fornire sempre le informazioni più accurate possibili. Oggi continuerò a fare del mio meglio per rendere sempre utile questa importantissima pagina sulla nostra società.
Le nostre ultime novità
Negli ultimi giorni l’aria è stata piuttosto serena e caldo in gran parte della Penisola, con temperature che hanno raggiunto i 33 gradi estivi.
- Come detto qualche ora fa dal Meteo.it, questa tranquillità termica è dovuta ad un complesso meccanismo meteorologico denominato “nuvoloso Atlanticus” che si trova sulle coste messicane e ha provocato bassissime pressioni atmosferiche a sud delle Americhe, favorendone la diffusione.
- Nel weekend sono iniziate le precipitazioni in Piemonte e Valle d’Aosta, mentre nel resto della penisola italiana il tempo non risulterà particolarmente variabile: ancora caldo nella maggior parte dell’Italia centrale dove si prevedono Temperature intorno ai 27-28 gradi, mentre nelle zone più mediterranee prevarrà un clima più fresco con temperature intorno a 26/27 gradi.
Conclusioni
Il meteo di Camilla Bianchini è stato presentato dalla stessa alla serata Meteo, in onda su Qui Mediaset. La conduttrice ha parlato delle previsioni per il weekend e dei possibili disagi legati alle piogge in arrivo.