A Roma è sorta una nuova oasi di pace – grazie all’apertura del centro sociale Brancaleone! Fondato nel 1990, questo centro ha svolto un ruolo determinante nell’aiutare a spezzare il ciclo di violenza e criminalità che ha afflitto la capitale per molti anni.
Situato in un edificio abbandonato dal comune da 10 anni, brancaleone ha riunito persone di ogni estrazione sociale, offrendo loro un luogo sicuro per rilassarsi e socializzare. Con il suo programma di eventi molto attivo, sta rapidamente diventando uno dei luoghi più popolari di Roma.
La missione del centro sociale Brancaleone – Brancaleone Roma Telefono
Il Centro sociale Brancaleone, situato in via dei Fori Imperiali a Roma, è una realtà attiva e vocata alla pace e alla sfera sociale. I suoi obiettivi sono il riconoscimento, il benessere ed il progetto di vita integrato della persona. La missione del centro sociale Brancaleone è promuovere la cultura della solidarietà e favorire l’integrazione sociale fra gli esseri umani.
Cosa offre il centro sociale Brancaleone – Brancaleone Roma Eventi
Il centro sociale Brancaleone offre una nuova oasi di pace nella capitale. Situato in uno splendido contesto naturalistico, questo punto di aggregazione favorisce la ricerca della tranquillità, dell’integrità personale e dell’amicizia. Il centro dispone anche di strutture sportive e ricreative per far divertire i suoi visitatori.
I servizi disponibili ai suoi soci – Arena Brancaleone Roma
- I soci possono utilizzare i servizi offerti dal centro sociale Brancaleone in qualsiasi momento.
- Il centro propone servizi qualificati come: rifugio, integrazione, prevenzione e lotta alla violenza domestica, assistenza psico-sociale e laboratorio di creatività.
- Non solo! Il centro sociale Brancaleone si occupa anche di formazione professionale e finanziaria ai propri soci.
- I servizi sono gratuiti ed è possibile richiederli in qualsiasi momento.
Il parco giochi e il community center
Il parco giochi e il community center di Brancaleone sono una vera e propria oasi di pace, sia per i bambini che per i genitori. In esso si trovano infatti diversi giochi per i più piccoli, un ristorante dove gustare qualcosa all’aria aperta e, ovviamente, il centro sociale con tutti i suoi servizi: dalla lettura ai film in tv alle feste organizzate dai società operative della struttura.
L’ospitalità del centro sociale Brancaleone
Il centro sociale Brancaleone, situato in uno splendido quartiere romano, è una vera e propria oasi di pace. Offre ai suoi ospiti servizi di prima necessità come riscaldamento, lavanderia e pulizia giardino, ma anche sport e attività culturali. Il proprietario stesso si occupa della gestione quotidiana del centro sociale, promuovendo la convivenza e l’integrazione tra gli utenti. Non mancano infatti eventi gratuiti come cineforum, concerti o spettacoli teatrali. Il centro sociale Brancaleone rappresenta un vero paradiso per chi vuole trovare pace e tranquillità.
La collaborazione con altri soggetti esterni al centro sociale Brancaleone
Il centro sociale Brancaleone, situato a Roma nel quartiere Trastevere, è una realtà essenziale per i romani. Offre servizi concreti ai suoi ospiti, come l’affitto di appartamenti, il finanziamento delle spese di vita, la collaborazione con altri soggetti esterni al centro sociale Brancaleone e molto altro ancora.
Il centro sociale Brancaleone è stato fondato nel 1988 da Roberto Giachetti e da Antonio Calabrese. I due fondatori si sono divisi il ruolo di presidente e amministratore delegato dell’ente. Oggi il centro sociale Brancaleone ha una popolazione residente complessiva di circa 1.600 persone, che vivono in nove palazzoni aderenti all’ente.